Quando il prezzo della Margherita diventa una questione culturale, imprenditoriale e identitaria
In Italia ogni volta che si parla di aumenti di prezzo sulla pizza – e in particolare sulla Margherita – si scatena il caos. Ma siamo sicuri che stiamo affrontando la questione nel modo giusto? In questo articolo proviamo a ribaltare la prospettiva.
E lo facciamo in un momento simbolicamente importante: si avvicina il Margherita Day del 9 giugno, un’occasione non solo per celebrare la pizza più amata al mondo, ma anche per riflettere sul suo reale valore.
1. Il prezzo della pizza: allarme o segnale di qualità?
I numeri parlano chiaro: in città come Siena la spesa media per una pizza sfiora i 17 euro. A Livorno poco più di 8. Ma davvero il problema è il prezzo?
Oppure è il nostro modo di considerare la pizza che va ripensato?
2. La Margherita non è una pizza qualunque
Simbolo nazionale, patrimonio gastronomico e riferimento mondiale.
La Margherita è la Regina non solo perché rappresenta la semplicità perfetta, ma anche perché racchiude un sapere antico e una filiera di valore che non si può svendere.
3. Prezzo giusto ≠ caro
Come dice Emiliano Citi di RistoBusiness: “O guadagni, o l’azienda chiude.”
Chi investe in materia prima di qualità, formazione del personale e sostenibilità, deve riflettere questi costi nel prezzo. È una questione di dignità imprenditoriale.

4. Il vero scandalo? Svendere se stessi.
La concorrenza al ribasso è una trappola.
La corsa al prezzo più basso ha un solo vincitore: il fallimento.
Meglio un locale che valorizza ciò che fa, che uno che abbassa il tiro per paura di perdere clienti.
—
5. Pizza & Pizzability: educare il cliente al valore
Il blog PIZZABILITY nasce proprio per questo: raccontare ciò che spesso resta nascosto dietro una semplice pizza.
Perché ogni pizzaiolo consapevole è anche un comunicatore del proprio valore.
E allora, in vista del Margherita Day 2025, facciamoci un regalo vero: iniziamo a raccontare meglio la nostra pizza e il nostro lavoro.

Perché ogni Margherita può essere semplice… ma non deve mai essere sottovalutata.
Vuoi difendere il valore del tuo lavoro e rendere la tua pizza sostenibile anche economicamente?
Scopri gli articoli di PIZZABILITY, segui i nostri canali, e prenota una consulenza gratuita.
Inizia a ragionare da Pizza Manager Evolution!

- La Pizza Margherita: croce dei pizzaioli e delizia degli italiani
Una riflessione sincera sul perché questa pizza, apparentemente semplice, è la più amata… e la più difficile da gestire per chi la fa davvero con coscienza. - Pizzaioli italiani all’appello per il Margherita Day del 9 giugno
L’invito ufficiale a tutti i pizzaioli d’Italia per celebrare insieme Sua Maestà la Margherita con consapevolezza, passione e orgoglio.
Se vuoi approfondire il tema del prezzo giusto, del valore percepito e della gestione consapevole del food cost,


Sarà un piacere confrontarci, anche in vista del #MargheritaDay su come dare alla tua pizza (e al tuo lavoro) il valore che merita.
