Oggi non basta più fare una buona pizza: serve essere un vero Pizza Manager

👨🏼‍🍳 Essere un bravo pizzaiolo non basta più. Oggi serve diventare Pizza Manager!

Per anni ci siamo concentrati su come diventare pizzaioli eccellenti, chef capaci, bartender creativi. Ma oggi, la vera sfida è un’altra: imparare a pensare (e agire) anche come imprenditori consapevoli.
Perché nel mondo attuale del Pizza & Food, la competenza tecnica è solo l’inizio.

Leggi tutto “Oggi non basta più fare una buona pizza: serve essere un vero Pizza Manager”

La Margherita: REGINA delle PIZZE e il Suo Valore!?

Quando il prezzo della Margherita diventa una questione culturale, imprenditoriale e identitaria

In Italia ogni volta che si parla di aumenti di prezzo sulla pizza – e in particolare sulla Margherita – si scatena il caos. Ma siamo sicuri che stiamo affrontando la questione nel modo giusto? In questo articolo proviamo a ribaltare la prospettiva.

E lo facciamo in un momento simbolicamente importante: si avvicina il Margherita Day del 9 giugno, un’occasione non solo per celebrare la pizza più amata al mondo, ma anche per riflettere sul suo reale valore.

Leggi tutto “La Margherita: REGINA delle PIZZE e il Suo Valore!?”

Menu Engineering: la competenza strategica (e poco valorizzata) del Restaurant Manager

Tra le principali responsabilità di un Restaurant Manager moderno, una delle più sottovalutate – ma decisive – è la conoscenza e applicazione del Menu Engineering, ovvero l’arte (e la scienza) di progettare un menù strategico.

Dopo aver introdotto nei primi due articoli l’importanza del menù come strumento identitario e manageriale, con questo terzo contributo entriamo nel vivo della disciplina del Menu Engineering, nata negli anni ’80 negli Stati Uniti. Una pratica che oggi può fare davvero la differenza tra un ristorante che funziona e uno che arranca. Ti spiegherò a cosa serve, come funziona e – soprattutto – perché è uno strumento che ogni ristoratore dovrebbe saper padroneggiare.

Leggi tutto “Menu Engineering: la competenza strategica (e poco valorizzata) del Restaurant Manager”

𝗜𝗟 𝗠𝗘𝗡𝗨 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗧𝗢 𝙄𝙣𝙩𝙚𝙨𝙤 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙗𝙖𝙜𝙖𝙜𝙡𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝒄𝙤𝒏𝙤𝒔𝙘𝒆𝙣𝒛𝙚 𝙚 𝙘𝒐𝙢𝒑𝙚𝒕𝙚𝒏𝙯𝒆 𝙙𝙞 𝙪𝙣 𝗿𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗿𝗻𝗼

Il Menù completo inteso come bagaglio di conoscenze e competenze di un ristoratore moderno é molto vasto e in continua evoluzione.

Ma eccoti di seguito alcuni elementi fondamentali che non dovrebbero mai mancare nella sua lista! 📖

Leggi tutto “𝗜𝗟 𝗠𝗘𝗡𝗨 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗧𝗢 𝙄𝙣𝙩𝙚𝙨𝙤 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙗𝙖𝙜𝙖𝙜𝙡𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝒄𝙤𝒏𝙤𝒔𝙘𝒆𝙣𝒛𝙚 𝙚 𝙘𝒐𝙢𝒑𝙚𝒕𝙚𝒏𝙯𝒆 𝙙𝙞 𝙪𝙣 𝗿𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗿𝗻𝗼”

Vecchi problemi di personale ed un’inadeguata formazione manageriale, alle soglie della nuova stagione 2023.

Del primo problema, quello relativo alla cronica mancanza di personale, sono sinceramente stanco di parlarne e ripetere sempre le stesse cose a chi proprio non ne vuole sentire! “L’unica novità” è che questa criticità, si ripresenta ogni anno, in maniera sempre più in anticipata!

Leggi tutto “Vecchi problemi di personale ed un’inadeguata formazione manageriale, alle soglie della nuova stagione 2023.”

Concorsi e Campionati di Pizza in Tour

Campionati e concorsi per Pizzaioli, ve ne sono diversi e di varie tipologie (qualcuno dirà anche troppi), io intanto provo a darvi qualche numero!

Parlando del contesto Italia, Patria indiscussa della Vera Pizza Tradizionale, dove abbiamo più di centomila pizzaioli ufficiali (ai quali nel fine settimana vanno aggiunti altri 60/70.000 aiuto pizzaiolo, più vari extra), porta il totale dei pizzaioli impiegati intorno alle 200.000 unità.

Leggi tutto “Concorsi e Campionati di Pizza in Tour”

Gestione manageriale del Ristorante: tutte le attività necessarie per gestire al meglio un locale di successo.

Ho frequentato il primo corso di Gestione manageriale del ristorante nel 1992, con l’allora “Studio Fabrizio De Fabritiis” di Milano (anche se l’omonimo docente é originario di Penne in provincia di Pescara), di cui serbo un ricordo indelebile.

Ed ancora oggi la materia mi affascina.

Motivo per cui riporto quasi integralmente, questo articolo molto attuale ed abbastanza esaustivo di RISTORATORE TOP, come mio promemoria e come spunto di riflessione per tutti coloro che si accingono ad avviarsi a questa professione o si “arrogano il titolo” di Titolare di un Locale di Ristorazione e/o di Restaurant manager.

Leggi tutto “Gestione manageriale del Ristorante: tutte le attività necessarie per gestire al meglio un locale di successo.”