Oggi non basta più fare una buona pizza: serve essere un vero Pizza Manager

👨🏼‍🍳 Essere un bravo pizzaiolo non basta più. Oggi serve diventare Pizza Manager!

Per anni ci siamo concentrati su come diventare pizzaioli eccellenti, chef capaci, bartender creativi. Ma oggi, la vera sfida è un’altra: imparare a pensare (e agire) anche come imprenditori consapevoli.
Perché nel mondo attuale del Pizza & Food, la competenza tecnica è solo l’inizio.

Leggi tutto “Oggi non basta più fare una buona pizza: serve essere un vero Pizza Manager”

La Margherita: REGINA delle PIZZE e il Suo Valore!?

Quando il prezzo della Margherita diventa una questione culturale, imprenditoriale e identitaria

In Italia ogni volta che si parla di aumenti di prezzo sulla pizza – e in particolare sulla Margherita – si scatena il caos. Ma siamo sicuri che stiamo affrontando la questione nel modo giusto? In questo articolo proviamo a ribaltare la prospettiva.

E lo facciamo in un momento simbolicamente importante: si avvicina il Margherita Day del 9 giugno, un’occasione non solo per celebrare la pizza più amata al mondo, ma anche per riflettere sul suo reale valore.

Leggi tutto “La Margherita: REGINA delle PIZZE e il Suo Valore!?”

Pizza & Intelligenza Artificiale: il futuro della pizzeria passa da qui (senza perdere l’anima)

Nel 2025 l’Intelligenza Artificiale ha smesso di essere una suggestione futuristica: è entrata nelle cucine, nelle sale, nei retrobottega. Ma non lo ha fatto per sostituire pizzaioli, cuochi o camerieri… lo ha fatto per aiutarli a lavorare meglio.

Leggi tutto “Pizza & Intelligenza Artificiale: il futuro della pizzeria passa da qui (senza perdere l’anima)”

Menu Engineering: la competenza strategica (e poco valorizzata) del Restaurant Manager

Tra le principali responsabilità di un Restaurant Manager moderno, una delle più sottovalutate – ma decisive – è la conoscenza e applicazione del Menu Engineering, ovvero l’arte (e la scienza) di progettare un menù strategico.

Dopo aver introdotto nei primi due articoli l’importanza del menù come strumento identitario e manageriale, con questo terzo contributo entriamo nel vivo della disciplina del Menu Engineering, nata negli anni ’80 negli Stati Uniti. Una pratica che oggi può fare davvero la differenza tra un ristorante che funziona e uno che arranca. Ti spiegherò a cosa serve, come funziona e – soprattutto – perché è uno strumento che ogni ristoratore dovrebbe saper padroneggiare.

Leggi tutto “Menu Engineering: la competenza strategica (e poco valorizzata) del Restaurant Manager”

Il Menù Strategico: le 3 componenti fondamentali per renderlo davvero efficace

*Le 3 componenti essenziali per trasformare il tuo menù in uno strumento di successo manageriale*

📌 Nota dell’autore
Questo articolo inaugura una serie di approfondimenti dedicati all’elemento Menù, uno degli strumenti più sottovalutati ma strategici dell’intero mondo della ristorazione e della pizza contemporanea. Nei prossimi appuntamenti parleremo di progettazione dell’offerta, food cost, menu design, copywriting, psicologia dei prezzi e molto altro ancora.

Leggi tutto “Il Menù Strategico: le 3 componenti fondamentali per renderlo davvero efficace”

𝗜𝗟 𝗠𝗘𝗡𝗨 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗧𝗢 𝙄𝙣𝙩𝙚𝙨𝙤 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙗𝙖𝙜𝙖𝙜𝙡𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝒄𝙤𝒏𝙤𝒔𝙘𝒆𝙣𝒛𝙚 𝙚 𝙘𝒐𝙢𝒑𝙚𝒕𝙚𝒏𝙯𝒆 𝙙𝙞 𝙪𝙣 𝗿𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗿𝗻𝗼

Il Menù completo inteso come bagaglio di conoscenze e competenze di un ristoratore moderno é molto vasto e in continua evoluzione.

Ma eccoti di seguito alcuni elementi fondamentali che non dovrebbero mai mancare nella sua lista! 📖

Leggi tutto “𝗜𝗟 𝗠𝗘𝗡𝗨 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗧𝗢 𝙄𝙣𝙩𝙚𝙨𝙤 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙗𝙖𝙜𝙖𝙜𝙡𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝒄𝙤𝒏𝙤𝒔𝙘𝒆𝙣𝒛𝙚 𝙚 𝙘𝒐𝙢𝒑𝙚𝒕𝙚𝒏𝙯𝒆 𝙙𝙞 𝙪𝙣 𝗿𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗿𝗻𝗼”

FARINA DI GRILLI: Mangiateli pure voi, io non mi offendo! Dott.ssa Simona Lauri / Piero Nuciari.

Queste le conclusioni della Dott.ssa Simona Lauri sul sito di Piero Nuciari; (alle quali io mi associo assolutamente), che come solito di #grilli per la testa, non ne ha e non ama assolutamente gli obblighi in quanto la Sua propensione è sempre stata per una scelta libera e consapevole, in ogni campo e poi… perché devo mangiare gli insetti?

Leggi nell’articolo le sue motivazioni!

Leggi tutto “FARINA DI GRILLI: Mangiateli pure voi, io non mi offendo! Dott.ssa Simona Lauri / Piero Nuciari.”

IL SUCCESSO DELLA PIZZA PARTE DA UNA FARINA ITALIANA DI QUALITÀ

PER PRODURRE UNA PIZZA DI QUALITÀ IL PRODOTTO CARDINE DA CUI PARTIRE È SEMPRE LA FARINA, E QUELLE ITALIANE SONO LE MIGLIORI

Questa è la risposta breve e diretta che do, quando mi chiedono cosa occorre per fare una buona pizza. NATURALMENTE c’é tutto un mondo di conoscenza, in questo elemento basilare per la produzione di una pizza di qualità.

Leggi tutto “IL SUCCESSO DELLA PIZZA PARTE DA UNA FARINA ITALIANA DI QUALITÀ”