🍕⏱️ Il Tempo e il Cibo: cosa insegna il Rapporto Censis-Camst alla pizzeria contemporanea

di Nicola SALVATORE – Pizza Manager Evolution, valorizzatore di eccellenze locali e tipiche abruzzesi

🔸 Premessa personale

Nel mondo della ristorazione, si parla spesso di velocità. Si corre per servire, si spinge per produrre, si brucia il tempo come se fosse un ostacolo. Ma io, dopo più di 45 anni di lavoro tra sala, forno e cuore, ho imparato che il tempo non è un nemico. È un ingrediente.

Proprio per questo, ho seguito con grande interesse il video di Horeca Channel Italia dedicato al rapporto “Il tempo e il cibo”, realizzato dal Censis in collaborazione con Camst, e in particolare l’intervento illuminante di Sara Lena.

Le sue parole mi hanno riportato al centro della mia visione di pizzeria contemporanea: una visione che mette l’esperienza del cliente e del lavoratore al centro, dove il tempo diventa qualità, relazione e posizionamento.

Leggi tutto “🍕⏱️ Il Tempo e il Cibo: cosa insegna il Rapporto Censis-Camst alla pizzeria contemporanea”

Oggi non basta più fare una buona pizza: serve essere un vero Pizza Manager

👨🏼‍🍳 Essere un bravo pizzaiolo non basta più. Oggi serve diventare Pizza Manager!

Per anni ci siamo concentrati su come diventare pizzaioli eccellenti, chef capaci, bartender creativi. Ma oggi, la vera sfida è un’altra: imparare a pensare (e agire) anche come imprenditori consapevoli.
Perché nel mondo attuale del Pizza & Food, la competenza tecnica è solo l’inizio.

Leggi tutto “Oggi non basta più fare una buona pizza: serve essere un vero Pizza Manager”

La Margherita: REGINA delle PIZZE e il Suo Valore!?

Quando il prezzo della Margherita diventa una questione culturale, imprenditoriale e identitaria

In Italia ogni volta che si parla di aumenti di prezzo sulla pizza – e in particolare sulla Margherita – si scatena il caos. Ma siamo sicuri che stiamo affrontando la questione nel modo giusto? In questo articolo proviamo a ribaltare la prospettiva.

E lo facciamo in un momento simbolicamente importante: si avvicina il Margherita Day del 9 giugno, un’occasione non solo per celebrare la pizza più amata al mondo, ma anche per riflettere sul suo reale valore.

Leggi tutto “La Margherita: REGINA delle PIZZE e il Suo Valore!?”

Che PIZZA Sei

🍕 Che PIZZA Sei?

Scopri il lato astrologico della tua pizza preferita

Hai mai pensato che i tuoi gusti a tavola possano dire qualcosa su di te?
E se le stelle, oltre a guidare il carattere, influenzassero anche i tuoi ordini al ristorante?

Benvenuto nel libro più sorprendente, ironico e gustoso che leggerai quest’anno:
🎉 Che PIZZA Sei di Nicola SALVATORE
Un viaggio tra i segni zodiacali e le pizze più amate, dove l’astrologia incontra la regina della cucina italiana.

Leggi tutto “Che PIZZA Sei”

Pizza & Intelligenza Artificiale: il futuro della pizzeria passa da qui (senza perdere l’anima)

Nel 2025 l’Intelligenza Artificiale ha smesso di essere una suggestione futuristica: è entrata nelle cucine, nelle sale, nei retrobottega. Ma non lo ha fatto per sostituire pizzaioli, cuochi o camerieri… lo ha fatto per aiutarli a lavorare meglio.

Leggi tutto “Pizza & Intelligenza Artificiale: il futuro della pizzeria passa da qui (senza perdere l’anima)”

Menu Engineering: la competenza strategica (e poco valorizzata) del Restaurant Manager

Tra le principali responsabilità di un Restaurant Manager moderno, una delle più sottovalutate – ma decisive – è la conoscenza e applicazione del Menu Engineering, ovvero l’arte (e la scienza) di progettare un menù strategico.

Dopo aver introdotto nei primi due articoli l’importanza del menù come strumento identitario e manageriale, con questo terzo contributo entriamo nel vivo della disciplina del Menu Engineering, nata negli anni ’80 negli Stati Uniti. Una pratica che oggi può fare davvero la differenza tra un ristorante che funziona e uno che arranca. Ti spiegherò a cosa serve, come funziona e – soprattutto – perché è uno strumento che ogni ristoratore dovrebbe saper padroneggiare.

Leggi tutto “Menu Engineering: la competenza strategica (e poco valorizzata) del Restaurant Manager”

Il Menù Strategico: le 3 componenti fondamentali per renderlo davvero efficace

*Le 3 componenti essenziali per trasformare il tuo menù in uno strumento di successo manageriale*

📌 Nota dell’autore
Questo articolo inaugura una serie di approfondimenti dedicati all’elemento Menù, uno degli strumenti più sottovalutati ma strategici dell’intero mondo della ristorazione e della pizza contemporanea. Nei prossimi appuntamenti parleremo di progettazione dell’offerta, food cost, menu design, copywriting, psicologia dei prezzi e molto altro ancora.

Leggi tutto “Il Menù Strategico: le 3 componenti fondamentali per renderlo davvero efficace”

𝗜𝗟 𝗠𝗘𝗡𝗨 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗧𝗢 𝙄𝙣𝙩𝙚𝙨𝙤 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙗𝙖𝙜𝙖𝙜𝙡𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝒄𝙤𝒏𝙤𝒔𝙘𝒆𝙣𝒛𝙚 𝙚 𝙘𝒐𝙢𝒑𝙚𝒕𝙚𝒏𝙯𝒆 𝙙𝙞 𝙪𝙣 𝗿𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗿𝗻𝗼

Il Menù completo inteso come bagaglio di conoscenze e competenze di un ristoratore moderno é molto vasto e in continua evoluzione.

Ma eccoti di seguito alcuni elementi fondamentali che non dovrebbero mai mancare nella sua lista! 📖

Leggi tutto “𝗜𝗟 𝗠𝗘𝗡𝗨 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗧𝗢 𝙄𝙣𝙩𝙚𝙨𝙤 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙗𝙖𝙜𝙖𝙜𝙡𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝒄𝙤𝒏𝙤𝒔𝙘𝒆𝙣𝒛𝙚 𝙚 𝙘𝒐𝙢𝒑𝙚𝒕𝙚𝒏𝙯𝒆 𝙙𝙞 𝙪𝙣 𝗿𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗿𝗻𝗼”