In questo articolo, trovate una parte dei testi, ma soprattutto i video presenti nell’articolo e sul mio Canale YouTube, che ho dedicato a questo bellissimo libro dello Chef Abruzzese, espero di cucina abruzzese Lorenzo Pace.
Leggi tutto ““Il cuoco contemporaneo” di Lorenzo Pace”Chef’s Table Pizza: la mia recensione sulla nuova serie Netflix
Lo scorso 7 settembre è uscita su Netflix la nuova stagione della docu-serie Chef’s Table, con sei episodi inediti interamente dedicati al piatto più amato e celebre del mondo: la Pizza.
La nuova serie non parla molto di impasti , ma soprattutto di storie di pizzaioli, per cui anche se non siete grandi appassionati di pizza, va bene uguale
Leggi tutto “Chef’s Table Pizza: la mia recensione sulla nuova serie Netflix”Alla ricerca del (TUO) tempo perduto, dentro la Pizzeria
Ultimamente mi sto dedicando alla ricerca e condivisione di una serie di articoli su “I TEMPI della PIZZA!”
Ed ho pensato che potesse esserti utile (In modo particolare se sei titolare di una Pizzeria o di un Locale di Ristorazione), questa mail ricevuta da Emiliano Citi di RistoBusiness
Come gestire il tempo che non esiste?
Come allenare il tempo?
7 Preziosi consigli pratici per trovare il LAVORO dei tuoi sogni in Ristorazione, come cuoco, cameriere, pizzaiolo, etc.
Come promesso nel #3° Articolo dedicato alla Carenza di Personale nella Ristorazione, ora è la volta di far suonare la viola per cuochi, camerieri, pizzaioli e colleghi vari del settore.
In questo articolo tratto dalla 25° puntata di Radio Ristorazione, Lorenzo Ferrari, non si rivolge ai ristoratori e imprenditori nel campo della ristorazione, ma a dipendenti, collaboratori e persone interessate ad un lavoro o un impiego in questo meraviglioso mondo.
Leggi tutto “7 Preziosi consigli pratici per trovare il LAVORO dei tuoi sogni in Ristorazione, come cuoco, cameriere, pizzaiolo, etc.”#3 Come affrontare e risolvere il problema della Carenza di Personale
Mentre Mauro e Giulia, stanno ancora meditando su quando iniziare il corso di Pizza fatta in casa, io ne approfitto, per scrivere questo 3° articolo sullo scottante tema della carenza di personale nel settore della ristorazione e affini.
Leggi tutto “#3 Come affrontare e risolvere il problema della Carenza di Personale”I TEMPI DELLA PIZZA #3 L’Influenza del Tempo nella Lievitazione della Pizza
Mauro E Giulia, i miei amici aspiranti pizzaioli casalinghi, hanno capito ( dalla lettura del precedente articolo ), quali fossero i passaggi e le Tempistiche per imparare a fare bene ed in tempi tutto sommato brevi, una buona pizza fatta in casa.
A dire il vero loro la pizza in casa, la fanno già, ed i loro amici, tra cui anche il vorace ed esigente amico Andrea, che non manca mai all’appuntamento, apprezzando con discreto piacere.
Leggi tutto “I TEMPI DELLA PIZZA #3 L’Influenza del Tempo nella Lievitazione della Pizza”#1 Come affrontare e risolvere il problema della carenza di personale nella ristorazione
La carenza di Personale nel settore della Ristorazione ed affini, è ormai cronica. Da Bolzano a Canicattì, non c’è quasi locale, che non ne soffra, dai più modesti ai più blasonati.
Il Problema (specie per alcune figure in particolare; tipo cuochi e pizzaioli) non è affatto nuovo, veniva fuori puntualmente ad ogni inizio di stagione estiva, anche nel periodo pre-pandemico. Ma la Pandemia, ha sicuramente messo il dito nella piaga.
Leggi tutto “#1 Come affrontare e risolvere il problema della carenza di personale nella ristorazione”I TEMPI DELLA PIZZA #2 Le prime fasi dell’Apprendimento Teorico/Pratico per imparare a fare una buona pizza.
Quella dei tempi della pizza è una storia abbastanza lunga, ma ti ripagherà di soddisfazioni nel e con il TEMPO (perdona il gioco di parole)!
Si comincia appunto dall’apprendimento delle nozioni tecniche di base.
Così come ho spiegato ai miei amici Mauro e Giulia (te li ricordi si, quelli della pizzata con gli amici, che volevano imparare a fare la pizza a casa loro, come in Pizzeria e poter sfamare i loro insaziabili amici tra cui Andrea, un tipo molto vorace, di cui ti racconterò in seguito)!!
Bene, così ho spiegato loro quali fossero i primi passi da fare.
Leggi tutto “I TEMPI DELLA PIZZA #2 Le prime fasi dell’Apprendimento Teorico/Pratico per imparare a fare una buona pizza.”Quante ore deve lievitare l’impasto della pizza ?
La #Pizza è un prodotto estremamente #semplice, ma semplice non significa assolutamente ne #facile ne #veloce nella sua realizzazione
Anzi proprio nella Sua semplicità sta la #difficoltà di realizzare un prodotto di alto livello con pochissimi ingredienti…
ed uno tra i più importanti è “immateriale” ma fondamentale per la sua realizzazione…
Leggi nell’articolo quale è
La pizza. Una storia contemporanea
La prima ricostruzione storica dal ‘900 sino ai giorni nostri della pizza italiana. Da Napoli a New York passando per Roma, Milano, il Veneto, Tramonti, Gragnano, San Paolo del Brasile, Vico Equense.