Acrilammide nella pizza napoletana? Non ci dovrebbe preoccupare!
Lo dice uno studio dell’università Federico II, appena pubblicato, ma siamo sicuri che non stiano facendo il gioco delle tre carte?
Leggi tutto “Acrillamide nella Pizza Napoletana !”Tutto quello che devi sapere sulla Professione di Pizzaiolo, che nessuno vuole farti sapere
Acrilammide nella pizza napoletana? Non ci dovrebbe preoccupare!
Lo dice uno studio dell’università Federico II, appena pubblicato, ma siamo sicuri che non stiano facendo il gioco delle tre carte?
Leggi tutto “Acrillamide nella Pizza Napoletana !”Queste le conclusioni della Dott.ssa Simona Lauri sul sito di Piero Nuciari; (alle quali io mi associo assolutamente), che come solito di #grilli per la testa, non ne ha e non ama assolutamente gli obblighi in quanto la Sua propensione è sempre stata per una scelta libera e consapevole, in ogni campo e poi… perché devo mangiare gli insetti?
Leggi nell’articolo le sue motivazioni!
Leggi tutto “FARINA DI GRILLI: Mangiateli pure voi, io non mi offendo! Dott.ssa Simona Lauri / Piero Nuciari.”PER PRODURRE UNA PIZZA DI QUALITÀ IL PRODOTTO CARDINE DA CUI PARTIRE È SEMPRE LA FARINA, E QUELLE ITALIANE SONO LE MIGLIORI
Questa è la risposta breve e diretta che do, quando mi chiedono cosa occorre per fare una buona pizza. NATURALMENTE c’é tutto un mondo di conoscenza, in questo elemento basilare per la produzione di una pizza di qualità.
Leggi tutto “IL SUCCESSO DELLA PIZZA PARTE DA UNA FARINA ITALIANA DI QUALITÀ”Campionati e concorsi per Pizzaioli, ve ne sono diversi e di varie tipologie (qualcuno dirà anche troppi), io intanto provo a darvi qualche numero!
Parlando del contesto Italia, Patria indiscussa della Vera Pizza Tradizionale, dove abbiamo più di centomila pizzaioli ufficiali (ai quali nel fine settimana vanno aggiunti altri 60/70.000 aiuto pizzaiolo, più vari extra), porta il totale dei pizzaioli impiegati intorno alle 200.000 unità.
Leggi tutto “Concorsi e Campionati di Pizza in Tour”In questo articolo, trovate una parte dei testi, ma soprattutto i video presenti nell’articolo e sul mio Canale YouTube, che ho dedicato a questo bellissimo libro dello Chef Abruzzese, espero di cucina abruzzese Lorenzo Pace.
Leggi tutto ““Il cuoco contemporaneo” di Lorenzo Pace”Lo scorso 7 settembre è uscita su Netflix la nuova stagione della docu-serie Chef’s Table, con sei episodi inediti interamente dedicati al piatto più amato e celebre del mondo: la Pizza.
La nuova serie non parla molto di impasti , ma soprattutto di storie di pizzaioli, per cui anche se non siete grandi appassionati di pizza, va bene uguale
Leggi tutto “Chef’s Table Pizza: la mia recensione sulla nuova serie Netflix”Ultimamente mi sto dedicando alla ricerca e condivisione di una serie di articoli su “I TEMPI della PIZZA!”
Ed ho pensato che potesse esserti utile (In modo particolare se sei titolare di una Pizzeria o di un Locale di Ristorazione), questa mail ricevuta da Emiliano Citi di RistoBusiness
Come gestire il tempo che non esiste?
Come allenare il tempo?
Come promesso nel #3° Articolo dedicato alla Carenza di Personale nella Ristorazione, ora è la volta di far suonare la viola per cuochi, camerieri, pizzaioli e colleghi vari del settore.
In questo articolo tratto dalla 25° puntata di Radio Ristorazione, Lorenzo Ferrari, non si rivolge ai ristoratori e imprenditori nel campo della ristorazione, ma a dipendenti, collaboratori e persone interessate ad un lavoro o un impiego in questo meraviglioso mondo.
Leggi tutto “7 Preziosi consigli pratici per trovare il LAVORO dei tuoi sogni in Ristorazione, come cuoco, cameriere, pizzaiolo, etc.”Mentre Mauro e Giulia, stanno ancora meditando su quando iniziare il corso di Pizza fatta in casa, io ne approfitto, per scrivere questo 3° articolo sullo scottante tema della carenza di personale nel settore della ristorazione e affini.
Leggi tutto “#3 Come affrontare e risolvere il problema della Carenza di Personale”Mauro E Giulia, i miei amici aspiranti pizzaioli casalinghi, hanno capito ( dalla lettura del precedente articolo ), quali fossero i passaggi e le Tempistiche per imparare a fare bene ed in tempi tutto sommato brevi, una buona pizza fatta in casa.
A dire il vero loro la pizza in casa, la fanno già, ed i loro amici, tra cui anche il vorace ed esigente amico Andrea, che non manca mai all’appuntamento, apprezzando con discreto piacere.
Leggi tutto “I TEMPI DELLA PIZZA #3 L’Influenza del Tempo nella Lievitazione della Pizza”