La pizza migliore è quella teatina. Questo l’esito finale di “Pizza in Tour”, un’emozionante gara di pizzaioli professionisti andata in scena al parco Sabucchi di Pescara, nella pizzeria “Scuderia”, dove ho avuto l’onore ed il piacere di giudicare una decina di agguerriti concorrenti provenienti da ogni angolo della nostra regione.
Leggi tutto “La pizza migliore è quella Teatina.”Nel sito NICOLASALVATORE.COM più di 300 Articoli che parlano di PIZZA & TIPICITÀ D’ABRUZZO
Nel sito indicato nel titolo di questo articolo, (dal quale ha avuto appunto origine il libro PIZZABILITY), ho gia scritto e pubblicato un articolo che parla sia del libro che di questo blog. Una cortesia fin’ora mai ricambiata… per cui …
… diamo a Cesare quell che è di Cesare … ops, diamo a Nicola quel che è di SALVATORE !!
Leggi tutto “Nel sito NICOLASALVATORE.COM più di 300 Articoli che parlano di PIZZA & TIPICITÀ D’ABRUZZO”IL SUCCESSO DELLA PIZZA PARTE DA UNA FARINA ITALIANA DI QUALITÀ
PER PRODURRE UNA PIZZA DI QUALITÀ IL PRODOTTO CARDINE DA CUI PARTIRE È SEMPRE LA FARINA, E QUELLE ITALIANE SONO LE MIGLIORI
Questa è la risposta breve e diretta che do, quando mi chiedono cosa occorre per fare una buona pizza. NATURALMENTE c’é tutto un mondo di conoscenza, in questo elemento basilare per la produzione di una pizza di qualità.
Leggi tutto “IL SUCCESSO DELLA PIZZA PARTE DA UNA FARINA ITALIANA DI QUALITÀ”Concorsi e Campionati di Pizza in Tour
Campionati e concorsi per Pizzaioli, ve ne sono diversi e di varie tipologie (qualcuno dirà anche troppi), io intanto provo a darvi qualche numero!
Parlando del contesto Italia, Patria indiscussa della Vera Pizza Tradizionale, dove abbiamo più di centomila pizzaioli ufficiali (ai quali nel fine settimana vanno aggiunti altri 60/70.000 aiuto pizzaiolo, più vari extra), porta il totale dei pizzaioli impiegati intorno alle 200.000 unità.
Leggi tutto “Concorsi e Campionati di Pizza in Tour”Gestione manageriale del Ristorante: tutte le attività necessarie per gestire al meglio un locale di successo.
Ho frequentato il primo corso di Gestione manageriale del ristorante nel 1992, con l’allora “Studio Fabrizio De Fabritiis” di Milano (anche se l’omonimo docente é originario di Penne in provincia di Pescara), di cui serbo un ricordo indelebile.
Ed ancora oggi la materia mi affascina.
Motivo per cui riporto quasi integralmente, questo articolo molto attuale ed abbastanza esaustivo di RISTORATORE TOP, come mio promemoria e come spunto di riflessione per tutti coloro che si accingono ad avviarsi a questa professione o si “arrogano il titolo” di Titolare di un Locale di Ristorazione e/o di Restaurant manager.
Leggi tutto “Gestione manageriale del Ristorante: tutte le attività necessarie per gestire al meglio un locale di successo.”SOSTENIBILITÀ: La Parola d’Ordine del 2022. Ma come e quanto può essere davvero Sostenibile un Locale ?
Dopo una prima giornata Formativa organizzata della Società RistoBusiness dedicata ai RISTORATORI IMPRENDITORI, si è svolta una seconda giornata/evento dedicata proprio alla Ristorazione del Futuro, frutto dell’unione di due società di consulenza ristorativa e aziendale tra le più importanti d’Italia.
Delle difficoltà del settore e di nuove proposte, con un focus particolare sulla sostenibilità, se ne è parlato il 16 novembre a FICO Bologna.
Leggi tutto “SOSTENIBILITÀ: La Parola d’Ordine del 2022. Ma come e quanto può essere davvero Sostenibile un Locale ?”Come accaparrarsi il personale migliore per il tuo locale.
Nell’articolo precedente a questo in cui descrivevo le principali responsabilità e mansioni di un Restaurant Manager, c’era anche quella importantissima di selezionare, assumere e formare il personale del ristorante.
Cosa di questi tempi abbastanza ardua, così come ho già avuto modo di scrivere in altri precedenti articoli riguardo a: “Come affrontare e risolvere il problema della Carenza di Personale”.
Oggi vediamo come fare per accaparrarsi il personale migliore per il tuo locale.
Leggi tutto “Come accaparrarsi il personale migliore per il tuo locale.”I TEMPI DELLA PIZZA #5 QUANTO CI VUOLE PER FARE UNA PIZZA!?
A dirlo si fa presto, a farla dipende!
Dipende da tantissimi fattori ed elementi, a partire dal tipo di farina, alla tecnica e modalità di impastamento e lievitazione, poi stesura, farcitura e cottura, nonché dalle attrezzature utilizzate e dalla tipologia di prodotto che si vuole ottenere.
Leggi tutto “I TEMPI DELLA PIZZA #5 QUANTO CI VUOLE PER FARE UNA PIZZA!?”Come formare una squadra di talenti in 7 passi
Prosegue la nuova raccolta di brevi pillole, estratti da Audio-Libri che ascolto su 4Books che mi sono piaciuti molto ed ho piacere di condividere con Te, su questo Blog.
Questo libro in particolare , si collega direttamente a ll’articolo, nella foto in basso 👇 cliccando sulla quale, puoi andare direttamente al relativo LINK.

DO IT TODAY. Smettere di procrastinare ed essere più produttivi
Inizio oggi una nuova raccolta di brevi pillole, estratti da Audio-Libri che ascolto su 4Books che mi sono piaciuti molto ed ho piacere di condividere con Te, su questo Blog.
DO IT TODAY
di Darius Foroux
Independently published, 2018
Supera la procrastinazione, migliora la produttività, e realizza qualcosa di più importante.